Il mio gioco preferito
Pertanto il bambino inappetente aveva trovato il modo di studiare i movimenti delle gru in riva alla Darsena e di governarli con la pressione di un dito sul cucchiaino posato sul banco del seggiolone. L’esclamazione gioiosa e gloriosa “Ho fatto la gru!” ha quindi tutto il suo spessore. Avevo scoperto il valore e la potenza dell’Analogia. Una divina Simmetria legava il mio cucchiaino alle gru in riva alla Darsena!
Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
Meno di cinque cuscini hanno segnato la mia biografia in modo più incisivo di mille libri e di cento quaderni.
Ecco perché i cuscini tendono a zero.
Ciò che si usa si consuma e non lascia resto.
Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
Quale contraddizione ci rappresenta di più? Qual è il dilemma che non abbiamo mai risolto e che forse non risolveremo mai, ma che ci porta avanti?