Vai al contenuto
Francesco Pazienza
Mostra/Nascondi menu
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Tag: Cristo

3 Ottobre 20153 Ottobre 2015Antroposofia, Sala motori

La festa dell’ Arcangelo Michele: possiamo riprovarci a pensare

La festa dell'Arcangelo Michele

L’uomo si avvicina al momento in cui possa attingere nuove forze non solo nell’evitare l’incontro con il male, ma nell’affrontarlo e uscirne trasformato anche positivamente.

16 Maggio 20155 Febbraio 2022Antroposofia, Biografia umana, Psicanalisi

La psicologia dei 12 anni

Psicologia del ragazzo di 12 anni

Non solo nel Vangelo di Luca un dodicenne comincia a provare ad insegnare la legge ai dottori. Non smettono di riprovarci i nostri ragazzi. Magari con risultati più modesti.

8 Maggio 20159 Maggio 2015Antroposofia, Psicanalisi

La bellezza salverà il Mondo?

Diwali - La festa delle luci molteplici

Ho il sospetto che il Mondo non abbia bisogno di essere salvato da nessuno. Se la cava molto bene da solo, tra guerre, terremoti, terrorismo e mascherate dei politici.

22 Dicembre 20131 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Vertigine del Tempo

Natale per adulti (apprendisti filosofi?)

Natale per adulti

“Sono vivo ed è solo l’inizio!” Pare che lo abbia esclamato anche il bambino sopravvissuto alla strage di Erode!

30 Marzo 20133 Ottobre 2020Antroposofia, Biografia umana

Francesco terzo

D’ora in poi voglio dire: ‘Padre nostro che sei nei cieli’, non più ‘padre mio Pietro di Bernardone’. Il vescovo aprì le braccia e lo coprì con il suo mantello.

28 Marzo 20131 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Psicanalisi

Francesco secondo

Laura Novel

Francesco e l’Amore. Idea che ha al massimo settecento anni! Leggete tutta la letteratura e la poesia degli antichi: non troverete nulla di quel che oggi viene ricollegato al concetto di amore.

5 Aprile 20121 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Vertigine del Tempo

Del mistero pasquale

Del mistero pasquale

Ogni volta che mi avvicino al mistero pasquale sorge in me la vertigine del tempo. Una riflessione sulla Vertiginosa Resurrezione di ciò che non è mai nato.

23 Dicembre 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Meditazione, Psicanalisi

La lontananza visible al buio – Psicologia del Natale 3

La lontananza visibile al buio - Psicologia del Natale 3

La lontananza visibile al buio. La luce delle stelle nella notte di Natale.

16 Dicembre 201116 Dicembre 2016Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Vertigine del Tempo

Psicologia del Natale – La sconfitta di Calcante

Psicologia del Natale - La sconfitta di Calcante

Vorrei provare a dire qualcosa sul Natale prescindendo inizialmente da ciò che riguarda la Cristianità. Non mi piace spiegare il cristianesimo con altro cristianesimo, con la teologia, con l’Antroposofia, con l’occultismo. Come ammoniva Jung, non spieghiamo cose già oscure con altre ancora più oscure!

19 Luglio 201121 Ottobre 2018Antroposofia, Biografia umana

Biografia e campi di morte

Biografia e campi di morte

Da diversi anni torno a Sagrado per formare insegnanti alla considerazione della biografia umana. Quella stessa considerazione su cui poggia la pedagogia e la didattica steineriana. Ogni volta il pensiero di quanta morte abbiano accolto quei terreni mi genera un po’ di inquietudine.

8 Luglio 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana

Biografia umana. Tessuti, nodi, intrecci nel viaggio. 1

Biografia Umana. Glostombury.

Narrata la vigilia, il viaggio è cominciato e, come tanti viaggi, ha ricombinato il modo in cui ogni biografia si racconta. Il viaggio serve proprio per quello!

24 Giugno 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Meditazione, Nella curva del tempo

I fuochi di San Giovanni (Solstizio d’estate 4)

I fuochi di San Giovanni

Perdersi e ri -Trovarsi nella Respirazione tra i due solstizi. La festa di San Giovanni è il culmine del solstizio d’estate che vede tradizionalmente l’accensione dei fuochi di San Giovanni.

17 Maggio 201116 Febbraio 2016Antroposofia, Biografia umana, Psicanalisi

Parsifal*

Parsifal

L’amore è antico come il mondo? Oppure il nostro modo di concepire il fenomeno dell’amore ha un cornice definita? Ha avuto un inizio, potrebbe avere una fine?

15 Aprile 20111 Dicembre 2014Meditazione, Vertigine del Tempo

Ottima è l’acqua

Ottima è l'acqua.

Improvvisamente abbiamo scoperto che, in una percentuale così alta che non ricordo, il corpo umano è costituito da acqua. Ma non eravamo fatti di argilla?

1 Aprile 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Vertigine del Tempo

Elogio della giovinezza*

Giovinezza

La chiamano “terza età” e forse costituisce una contro-immagine interessante di quanto non comprendiamo della giovinezza.

30 Marzo 20111 Dicembre 2014Biografia umana

A proposito di Pinocchio*

Pinocchio

Il racconto di Pinocchio reca come sottotitolo “storia di un burattino”. Ogni adulto reclama giustamente di non essere un burattino.

21 Dicembre 201019 Dicembre 2017Antroposofia, Biografia umana, Nella curva del tempo

Nel solstizio d’inverno 2010

Cari amici, siamo al solstizio di inverno e tra pochi giorni la Cristianità festeggierà il Natale di Gesù di Nazaret. Sono da sempre lettore appassionato della Scrittura. In particolare dei Vangeli.

17 Aprile 200920 Agosto 2012Antroposofia

Pasqua

Gesù risorto

“Buona Pasqua qualunque cosa significhi per te”

17 Gennaio 20063 Dicembre 2021Antroposofia, Nella curva del tempo

Il battesimo sul Giordano

Il battesimo sul Giordano

Dopo le Notti Sante e l’Epifania, il calendario cristiano suggerisce, nella 1° domenica dopo l’Epifania, l’immagine del Battesimo sul Giordano.

Ultimi post

  • Il mio gioco preferito
  • Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Aldo su Il mio gioco preferito
  • Francesco Pazienza su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Francesco Pazienza su A proposito di Pinocchio*
  • Francesco Pazienza su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Francesco Pazienza su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Home
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
© 2023 Francesco Pazienza. Proudly powered by Sydney

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi