Vai al contenuto
Francesco Pazienza
Mostra/Nascondi menu
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Tag: Figura

16 Aprile 201616 Aprile 2016Agorà, Biografia umana, Psicanalisi

Principessa-Pallida e Barbie: analisi biografica

Barbie

Accolgo con piacere la voce di una amica-paziente che, sotto pseudonimo scelto e descritto da lei, ci racconta, condivide un frammento della propria analisi biografica. E lo fa in modo suggestivo raccontando come l’icona “Barbie” abbia segnato la sua esperienza di vita.

19 Dicembre 201519 Dicembre 2015Psicanalisi, Sala motori, Seminari e conferenze

Diafanoscopio – Note in margine alla personale di Barbara Santagostini – “dia faino sKop” – 19-20 dicembre 2015, Milano

Diafanoscopio

È relativamente facile vedere figure del mito, sirene o silfidi in un bel paesaggio di natura irlandese. Ma solo Barbara Santagostini riesce a scorgere altrettanto nell’immagine di una radiografia.

21 Marzo 201513 Aprile 2016Psicanalisi

Tra detto e non-detto. Ecografie della pulsione, geroglifici del desiderio

Voglio guadagnarmi ogni parcella. Per questo voglio che nessuno esca da mio studio a mani vuote. L’offerta di uno scarabocchio. La restituzione dell’allestimento di una mostra degli “scarabocchi”.

19 Settembre 201419 Settembre 2014Meditazione, Psicanalisi, Sala motori

Pinterest. Come giocare a figurine.

Pinterest logo

Giocare a figurine implica una sospensione del pensare discorsivo. Implica un lasciarsi trascinare dall’immagine prima di un esercizio del pensare discorsivo.

28 Febbraio 20141 Dicembre 2014Biografia umana, Scrittura creativa, Vertigine del Tempo

Segni e dis-segni (Un angelo-mamma, insomma maestra!)

Mi sono trovato a scarabocchiare fino a vedere emergere un dis-segno dalla tribolazione della mano.

25 Gennaio 20121 Dicembre 2014Biografia umana, Vertigine del Tempo

Scatola nera e pasticci colorati (verso una psicologia del colore)

Occorre affrontare elaborando e sopportando le tenebre e il capovolgimento della camera oscura per giungere all’apertura alla meraviglia e al mistero del colore.

6 Dicembre 20111 Dicembre 2014Scrittura creativa

Scrittura, ideogrammi o lista della spesa?

Scrittura, ideogrammi o lista della spesa?

Forse tutto è cominciato solo per provare dei nuovi pennelli e, per non sciupare un foglio nuovo, devo aver usato il foglietto di un promemoria. Una lista della spesa.

25 Agosto 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Psicanalisi, Seminari e conferenze

Il paesaggio come anima della terra – 30 agosto 2011

Il paesaggio come anima della terra - 30 agosto 2011

Nella cultura umana l’anima è sempre stata pensata in relazione alla vita interiore dell’uomo e la natura a quella esteriore. Possiamo però pensare anche a quella che gli alchimisti e gli psicologi del profondo chiamano “Anima del mondo”. Riconoscimento di una “natura interiore”, una natura della mente…

23 Agosto 20111 Dicembre 2014Biografia umana, Psicanalisi

Nuovi disegni e vecchie poesie

Francesco Pazienza

Forse, se non siamo poeti e non siamo pittori, davanti al verso e davanti al colore torniamo tutti bambini. E questo è utile. E non solo nelle psicoterapie! Importante è aver ben chiaro che tornare bambini, contattare il bambino interiore, non vuol dir rimbambire!

5 Agosto 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Psicanalisi, Vertigine del Tempo

Prima del giorno

Prima dell'alba

Non ho mai creduto ad alcuna psicanalisi dell’arte. E’ l’esercizio dell’arte piuttosto ad avere incontrato la psicanalisi nel cammino del lavoro interiore. Ciascuno di noi, artista o meno, credo che possa essere decifrato dalle domande che pone. I conflitti e le contraddizioni che espone. A cui si espone. Molto più che da eventuali risposte o soluzioni.

13 Maggio 20111 Dicembre 2014Biografia umana, Scrittura creativa

Mattino di noce e di riso

Mattino di noce e di riso

Salpava tranquillo

Da un sonno di noce

Ultimi post

  • Il mio gioco preferito
  • Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Aldo su Il mio gioco preferito
  • Francesco Pazienza su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Francesco Pazienza su A proposito di Pinocchio*
  • Francesco Pazienza su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Francesco Pazienza su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Home
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
© 2023 Francesco Pazienza. Proudly powered by Sydney

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi