Nozze d’oro
Pubblicato il5o anni di psicanalisi e la mia vita va sempre peggio! Mi sono reso conto che sono trascorsi 50 anni dal mio primo ingresso in una stanza d’analisi. Permettetemi di brindare per queste nozze d’oro!
5o anni di psicanalisi e la mia vita va sempre peggio! Mi sono reso conto che sono trascorsi 50 anni dal mio primo ingresso in una stanza d’analisi. Permettetemi di brindare per queste nozze d’oro!
Biografia, come traccia di vita lungo il tempo che scorre, ed esercizio del momento presente: tra ricerca biografica e pratiche filosofiche, un incontro dedicato alla nozione mistica dell’eterno presente. Mercoledì 15 novembre 2017, a Milano, terrò un intervento sul tema presso il Circolo Culturale di “Philo. Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche”.
La cioccolata ha un gusto caratteristico che tutti conosciamo bene. Ma da qualche decennio ho creato mentalmente, ma spesso lo esercito realmente, un piccolo esercizio della sensibilità. Una sorta di test sensoriale. Vi racconto qual è.
Io non potrei scrivere così se non custodissi nel cuore la poetica di Dylan e di Cohen. La svolta che mi avvicina più ai 70 che ai 60 anni è un tornante da cui sento non si transiti facilmente senza perfezionare l’arte del lasciare andare. Dell’Arte di lasciare andare sento parlare da più di trent’anni. Ma prima, da giovane, suonava come una esortazione morale, nel migliore dei casi una proposta di esercizio spirituale.
Ora mi appare come una necessità irrinunciabile per transitare da certi varchi del tempo. Ma che cosa ha prodotto in me questo cambiamento di punto di vista?
La meditazione è sicuramente un fatto individuale. Ma l’introduzione, la guida alle più comuni difficoltà sperimentate sempre da chi provi a praticarla, può invece beneficiare della presenza di gruppo e della condivisione di impressioni e difficoltà. Da martedì 28 febbraio ho deciso di riaprire una stanza di meditazione. Vediamo tutti i dettagli.
Se cerco di dimorare nel presente, l’idea che da qualche parte esista quella cosa che chiamo la mia biografia si scioglie come neve al sole. Come sale nell’acqua del mare. Si scioglie. Non è che scompare. Perde la forma. Conferisce il sapore all’acqua di mare ma non vediamo più alcun granello. Una riflessione sul tema.
Ho collezionato un discreto numero di vie o sentieri interrotti. Non ne rinnego nessuna, ma non indosso gli abiti di nessuna. In questo senso ho collezionato diversi sentieri interrotti.
Di ciascuno potrei dire qualcosa e magari lo dirò.
Oggi mi fa piacere parlare del mio approccio al Buddismo e raccontarvi qualche storia. Da tempo ho voglia di farlo.
Oggi gli Angeli dell’Europa tacciono. Provo a tacere con loro.
È tutta la vita che fonti ben informate mi garantiscono che, al momento giusto, le cose ci vengano incontro senza alcuno sforzo… Domenica 14 giugno, presso la biblioteca Chiesa Rossa a Milano, prima prova aperta dello spettacolo “Padri e Figli” ricavato dal mio libro “Metamorfosi della relazione padre/figlio”.
Voglio guadagnarmi ogni parcella. Per questo voglio che nessuno esca da mio studio a mani vuote. L’offerta di uno scarabocchio. La restituzione dell’allestimento di una mostra degli “scarabocchi”.
Per me è meglio lasciar cadere il monoteismo. Ingoiarlo intero. Ora che Dio è morto. E il petrolio potrebbe davvero finire. Ora che il suo prezzo comincia a crollare.
Una partita a ping-pong tra un ragazzino #ucraino e uno #israeliano. La mia foto può apparire come un allegro anagramma.
Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.