Vai al contenuto
Francesco Pazienza
  • Blog
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Tag: Poetiche

22 Aprile 202024 Ottobre 2020Vertigine del Tempo

Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)

Vi offro qualche estratto dal mio quaderno di lavoro interiore.Una cronaca dei miei disorientamenti. Dalla Brexit all’incubo della pandemia. Esercizi di tolleranza del non-capire.

7 Marzo 20157 Marzo 2015Psicanalisi, Vertigine del Tempo

L’albero. Colloquio col mio primo lettore.

Rainer Maria Rilke

Dopo la sepoltura della pubblicazione il testo del mio libro risorge nella testimonianza del mio primo lettore. La Pasqua è vicina. Coraggio lettori!

21 Marzo 20141 Dicembre 2014Biografia umana, Meditazione, Psicanalisi, Vertigine del Tempo

La volta che babbo Natale mi ha tagliato la barba

La volta che babbo Natale mi ha tagliato la barba

L’abito non fa il monaco e la barba non fa la saggezza. E poi: “Ma chi sei tu per volerti risparmiare quel tempo a guardarti in faccia ogni mattina?

28 Febbraio 20141 Dicembre 2014Biografia umana, Scrittura creativa, Vertigine del Tempo

Segni e dis-segni (Un angelo-mamma, insomma maestra!)

Mi sono trovato a scarabocchiare fino a vedere emergere un dis-segno dalla tribolazione della mano.

22 Dicembre 20131 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Vertigine del Tempo

Natale per adulti (apprendisti filosofi?)

Natale per adulti

“Sono vivo ed è solo l’inizio!” Pare che lo abbia esclamato anche il bambino sopravvissuto alla strage di Erode!

31 Maggio 201325 Novembre 2018Biografia umana, Psicanalisi, Scrittura creativa, Seminari e conferenze, Vertigine del Tempo

“La bottega della parola usata” al II Festival Letteratura di Milano

chez Paco - La bottega della parola usata

Atelier per l’esercizio della letteratura (da strada). In occasione del II Festival Letteratura a Milano. 5-9 giugno 2013.

15 Febbraio 20131 Dicembre 2014Biografia umana, Psicanalisi

La filosofia spiegata ai ragazzi

La voce del padrone

Passeggiavo, mi nascondevo nei barconi, intuivo una ragione dovesse esserci.
Il torto di innamorarsi di una parola. Come naturale, non ne conoscevo bene il significato: “FILOSOFIA”.
Torto grande innamorarsi di ciò che non si conosce bene?

16 Ottobre 201219 Gennaio 2019Biografia umana, Sala motori

Un bambino disorientato

Quando mi misero a suonare il pianoforte, nelle prime classi elementari, mi innamorai del nome di una bambina che non conoscevo ancora.

13 Settembre 20121 Dicembre 2014Biografia umana, Meditazione, Vertigine del Tempo

Niguarda come Berlino

Niguarda come Berlino

Alchemicamente cerco il cuore di tenebra nella luce e il lampo di splendore nascosto nella più fitta oscurità.

27 Aprile 20121 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Scrittura creativa

L’albero delle parole. Tavoli di scrittura creativa

Tavoli di scrittura creativa - L’albero delle parole.

La scrittura creativa in gruppo si è rivelata uno strumento importante per far percepire, far crescere, rinvigorire l’anima di un gruppo.

10 Marzo 20121 Dicembre 2014Biografia umana, Scrittura creativa

Scrittura creativa, Sacra Scrittura?

Scrittura creativa, Sacra Scrittura

Credo che ogni scrittura, in qualche forma e in qualche modo, sia una Sacra Scrittura.

25 Gennaio 20121 Dicembre 2014Biografia umana, Vertigine del Tempo

Scatola nera e pasticci colorati (verso una psicologia del colore)

Occorre affrontare elaborando e sopportando le tenebre e il capovolgimento della camera oscura per giungere all’apertura alla meraviglia e al mistero del colore.

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Ultimi post

  • Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Metamorfosi del tocco

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Nadia su A proposito di Pinocchio*
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Metamorfosi del tocco
  • Giulia su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Home
  • Blog
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
© 2022 Francesco Pazienza. Proudly powered by Sydney

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi