Vertigine del canto
Pubblicato ilCantare, usare la propria voce può essere uno strumento per conoscere e per conoscersi? Non solo per esercizio estetico. Cantare può essere un esercizio filosofico?
Cantare, usare la propria voce può essere uno strumento per conoscere e per conoscersi? Non solo per esercizio estetico. Cantare può essere un esercizio filosofico?
Il viaggio continua. Il bardo e il cerchio di Stonehenge: un cerchio di forza e di chiarezza di pensiero.
Narrata la vigilia, il viaggio è cominciato e, come tanti viaggi, ha ricombinato il modo in cui ogni biografia si racconta. Il viaggio serve proprio per quello!
La curva del tempo, la vertigine del tempo. Per me non sono solo slogans. Sono tentativi di descrivere l’ebbrezza dell’esistenza.
Terra dei Celti
Al confine tra i popoli del Nord ed il Sud
Tra il Nuovo ed il vecchio mondo
Tra la terra ed il mare
Tra il mondo visibile e il mondo invisibile
Alan Stivell, “Delivrance”
Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.