Vai al contenuto
Francesco Pazienza
  • Blog
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Tag: Invalidità

Biografia umana

Della beata stupidità di una psicologa. (Hotel des Invalides)

Pubblicato il 9 Febbraio 20199 Febbraio 2019

Ma in fondo anche i piccoli invalidi trasgrediscono, loro malgrado, una norma.
L’immagine comunque di uno stato di cose in cui gli invalidi governino il mondo seduti è una immagine curiosa. Qualcuno li chiama “diversamente-abili”. Ma diversamente-abili sono davvero soltanto gli angeli.

Antroposofia

Stirare la maglia col calore del cuore

Pubblicato il 12 Luglio 20141 Dicembre 2014
Namastè

Ognuno di noi frequentando corsi e vivendo la vita, recandosi alla messa o dall’analista, recitando mantram o meditando, ci riesce a cambiare?

Biografia umana

Segni e dis-segni (Un angelo-mamma, insomma maestra!)

Pubblicato il 28 Febbraio 20141 Dicembre 2014

Mi sono trovato a scarabocchiare fino a vedere emergere un dis-segno dalla tribolazione della mano.

Antroposofia

Natale per adulti (apprendisti filosofi?)

Pubblicato il 22 Dicembre 20131 Dicembre 2014
Natale per adulti

“Sono vivo ed è solo l’inizio!” Pare che lo abbia esclamato anche il bambino sopravvissuto alla strage di Erode!

Biografia umana

La compagnia del bel campa’

Pubblicato il 1 Ottobre 20131 Dicembre 2014

Attraversando i primi due chiostri ci sopraffaceva la nausea, lasciandoci sospesi tra il delitto della Cattolica e la santa voglia di vivere.

Biografia umana

Dal mio “Cahier de doléance”

Pubblicato il 13 Luglio 20131 Dicembre 2014
Cahier

Caro Lettore, questa non è una delle mie paginette consuete. È proprio una lettera per te.

Biografia umana

Come abitare lo spazio virtuale

Pubblicato il 16 Novembre 20121 Dicembre 2014
La prima libreria Mondadori per Voi

Di che cosa è fatta quella che chiamiamo una comunità virtuale? Possiamo parlare di comunità? O si tratta della curiosa associazione di molte solitudini?

Biografia umana

Malattia che (s)colpisce

Pubblicato il 21 Ottobre 20111 Dicembre 2014
Malattia che (s)colpisce

La malattia e la vita: la rinuncia a qualcosa è spesso premiata dalla conquista di qualcos’altro che sembra arrivare in modo gradito e inatteso.

Biografia umana

Così offriremo i nostri occhi al mondo (parte prima)

Pubblicato il 10 Giugno 20111 Dicembre 2014
Noi offriremo i nostri occhi al mondo

Terra dei Celti
Al confine tra i popoli del Nord ed il Sud
Tra il Nuovo ed il vecchio mondo
Tra la terra ed il mare
Tra il mondo visibile e il mondo invisibile

Alan Stivell, “Delivrance”

Psicanalisi

Doctor House

Pubblicato il 28 Marzo 20111 Dicembre 2014
Doctor House

Il doctor House ritiene che tutti mentano. Si sente legittimato a concludere che il colloquio col paziente sia inutile.

Biografia umana

Dell’invalidità.

Pubblicato il 30 Marzo 200927 Marzo 2019
Invalidità

L’esperienza dell’invalidità come dolore, ma vissuta come rafforzamento interiore.

Ultimi post

  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Metamorfosi del tocco
  • Nozze d’oro

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie Sessualità splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Metamorfosi del tocco
  • Giulia su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Lele su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Home
  • Blog
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie Sessualità splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Sydney by aThemes.

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi