Vai al contenuto
Francesco Pazienza
  • Blog
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Tag: Psico-NON-analisi

Biografia umana

In taxi per Corso Como

Pubblicato il 19 Giugno 20141 Dicembre 2014
In Taxi

Tutti facciamo giri strani. Nei taxi, come nelle ambulanze e nei cuori a volte non è facile scrutare.

Biografia umana

La volta che babbo Natale mi ha tagliato la barba

Pubblicato il 21 Marzo 20141 Dicembre 2014
La volta che babbo Natale mi ha tagliato la barba

L’abito non fa il monaco e la barba non fa la saggezza. E poi: “Ma chi sei tu per volerti risparmiare quel tempo a guardarti in faccia ogni mattina?

Biografia umana

Segni e dis-segni (Un angelo-mamma, insomma maestra!)

Pubblicato il 28 Febbraio 20141 Dicembre 2014

Mi sono trovato a scarabocchiare fino a vedere emergere un dis-segno dalla tribolazione della mano.

Antroposofia

Raffreddore e yoga della respirazione (pranayama)

Pubblicato il 13 Febbraio 20141 Dicembre 2014
Raffreddore-e-Pranayama

Se ci rendiamo conto di quanto il raffreddore influenzi la nostra visione del mondo, abbiamo fatto il primo passo verso una intuizione importante.

Antroposofia

Cronaca nera

Pubblicato il 6 Dicembre 20131 Dicembre 2014

La mia intenzione è e resta quella di tacere. Ma tacere, a volte, comporta di spendere qualche parola.

Biografia umana

Il castello di Cusago

Pubblicato il 11 Ottobre 20131 Dicembre 2014
Castello di Cusago

Il nostro doppio ma anche quello del Castello Sforzesco.

Biografia umana

La compagnia del bel campa’

Pubblicato il 1 Ottobre 20131 Dicembre 2014

Attraversando i primi due chiostri ci sopraffaceva la nausea, lasciandoci sospesi tra il delitto della Cattolica e la santa voglia di vivere.

Biografia umana

Incontri con uomini straordinari

Pubblicato il 20 Settembre 20131 Dicembre 2014

Allora come adesso cerco di coniugare uno spirito innovativo con un rispetto del valore delle tradizioni. In qualunque contesto, in ciascun incontro.

Biografia umana

L’ analisi biografica tra frammenti dispersi di sé.

Pubblicato il 13 Settembre 201318 Febbraio 2016
Francesco Pazienza e Moreno Montanari

Lo splendore di ogni biografia ha radici in un sottosuolo in cui elementi sublimi ed elementi infimi si incontrano e si fecondano a vicenda. Ogni splendore è impastato infinite miserie.

Biografia umana

“La bottega della parola usata” al II Festival Letteratura di Milano

Pubblicato il 31 Maggio 201325 Novembre 2018
chez Paco - La bottega della parola usata

Atelier per l’esercizio della letteratura (da strada). In occasione del II Festival Letteratura a Milano. 5-9 giugno 2013.

Biografia umana

Lo splendore della memoria – Parte seconda – (Marina & Majid)

Pubblicato il 25 Maggio 20131 Dicembre 2014
Lo splendore della memoria 2

Le cose più intime ed essenziali non le condivido con nessuno. Mi limito ad occultarle in queste paginette o su qualche bacheca del social network.

Biografia umana

Lo splendore della memoria – Parte prima

Pubblicato il 18 Maggio 20131 Dicembre 2014
Lo splendore della memoria

L’oggetto della memoria risorge con prepotenza senza implicare alcuna vertigine che bordeggi l’esperienza attuale. Puro splendore dell’eterno presente

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Ultimi post

  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Metamorfosi del tocco
  • Nozze d’oro

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie Sessualità splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Metamorfosi del tocco
  • Giulia su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Lele su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Home
  • Blog
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie Sessualità splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
Proudly powered by WordPress | Tema: Sydney by aThemes.

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi