Vai al contenuto
Francesco Pazienza
  • Blog
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Categoria: Sala motori

16 Gennaio 201516 Gennaio 2015Meditazione, Sala motori

Dio è morto. E il petrolio potrebbe finire.

Dio è morto

Per me è meglio lasciar cadere il monoteismo. Ingoiarlo intero. Ora che Dio è morto. E il petrolio potrebbe davvero finire. Ora che il suo prezzo comincia a crollare.

19 Settembre 201419 Settembre 2014Meditazione, Psicanalisi, Sala motori

Pinterest. Come giocare a figurine.

Pinterest logo

Giocare a figurine implica una sospensione del pensare discorsivo. Implica un lasciarsi trascinare dall’immagine prima di un esercizio del pensare discorsivo.

5 Settembre 20148 Settembre 2014Biografia umana, Sala motori, Vertigine del Tempo

Dal lavoro biografico a quello mitobiografico. Pierino. E don Ciccio.

Luoghi e volti della Puglia - Francesco Pazienza

Parlare di don Ciccio e della sua spalla fedele, Pierino, vuol dire contattare una zona remota della mia psiche. Un lavoro biografico e mitobiografico.

1 Agosto 20141 Dicembre 2014Biografia umana, Sala motori, Vertigine del Tempo

Cartolina dalle vacanze (Ping-pong)

Una partita a ping-pong

Una partita a ping-pong tra un ragazzino #ucraino e uno #israeliano. La mia foto può apparire come un allegro anagramma.

20 Ottobre 201223 Febbraio 2014Sala motori

La restituzione del dono

La restituzione del dono

Qualcuno lavora ancora per amore ma nessuno ruba più per amore. Tanto meno restituisce con amore.

16 Ottobre 201219 Gennaio 2019Biografia umana, Sala motori

Un bambino disorientato

Quando mi misero a suonare il pianoforte, nelle prime classi elementari, mi innamorai del nome di una bambina che non conoscevo ancora.

26 Settembre 20121 Dicembre 2014Sala motori, Vertigine del Tempo

Piccoli furti crescono

Scippano coni gelato già leccati e ripartono rileccandoli felici a loro volta! Barcollano i fondamenti del vivere civile e i presupposti dell’igiene sociale

19 Settembre 20121 Dicembre 2014Meditazione, Sala motori, Vertigine del Tempo

Piccoli furti

Così si ruba senza fantasia e senza allegria e non si rubano più oggetti desiderabili. Si ruba sempre di più solo denaro.

18 Luglio 201221 Giugno 2015Biografia umana, Psicanalisi, Sala motori

Psicologia dell’ormeggio

Psicologia dell'ormeggio

Non sono quel che penso, che voglio, che dico di volere. Sono ciò che gli altri vedono e riconoscono in me. Adesso Capitano, si tolga dai piedi, ordini l’approdo che ce ne andiamo tutti!

5 Luglio 20121 Dicembre 2014Biografia umana, Nella curva del tempo, Psicanalisi, Sala motori

Inconscio estivo come… la discesa in sala motori

Inconscio estivo come… la discesa in sala motori

Il solstizio d’inverno è la discesa nella camera oscura come quello d’estate è una visita ai sotterranei dell’inconscio della sala motori!

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Ultimi post

  • Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Metamorfosi del tocco

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Guglielmo su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Alessandra Filannino Indelicato su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Barbara bb su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Angelo su Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Nadia su A proposito di Pinocchio*
  • Home
  • Blog
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
© 2022 Francesco Pazienza. Proudly powered by Sydney

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi