Vai al contenuto
Francesco Pazienza
  • Blog
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Categoria: Nella curva del tempo

Archivio del sito “Nella curva del tempo”

18 Maggio 20131 Dicembre 2014Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Psicanalisi, Vertigine del Tempo

Lo splendore della memoria – Parte prima

Lo splendore della memoria

L’oggetto della memoria risorge con prepotenza senza implicare alcuna vertigine che bordeggi l’esperienza attuale. Puro splendore dell’eterno presente

9 Febbraio 20131 Dicembre 2014Biografia umana, Nella curva del tempo, Psicanalisi, Vertigine del Tempo

La carta della psicanalisi

La carta della psicanalisi

Ti è capitata una carta nel sublime gioco della distribuzione. Qualcuno lo chiama “Karma”. Francamente a me pare una parolaccia… Della psicanalisi ho ricevuto la carta. Me la sono trovata in mano per curare il “bambino-indaco” che già ero.

25 Gennaio 20131 Dicembre 2014Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Scrittura creativa

Risorgere dal sepolcro di Facebook, dalle epigrafi di Twitter…

Giuliano Amidei. Pie donne al sepolcro

Solo sprofondando in me stesso sarò in grado di incontrare l’altro, di conoscerlo, di accoglierlo in me!

8 Gennaio 20131 Dicembre 2014Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Scrittura creativa, Vertigine del Tempo

La compassione di Capodanno

Francesco Pazienza

La Compassione non è nulla di patetico. È invece uno stato d’animo abbastanza delicato e difficile da distillare.

22 Dicembre 20121 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Psicanalisi, Vertigine del Tempo

Psicanalisi e Fine del Mondo

Maya

Forse, se ne abbiamo così tanto parlato, c’è in tutti noi il desiderio inconscio che il mondo finisca.

5 Luglio 20121 Dicembre 2014Biografia umana, Nella curva del tempo, Psicanalisi, Sala motori

Inconscio estivo come… la discesa in sala motori

Inconscio estivo come… la discesa in sala motori

Il solstizio d’inverno è la discesa nella camera oscura come quello d’estate è una visita ai sotterranei dell’inconscio della sala motori!

2 Giugno 20121 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo

Del mio minimalismo in Antroposofia

Minimalismo in Antroposofia

Vi offro una riflessione sul mio minimalismo in Antroposofia, dato che a breve terrò un incontro sull’opera di Rudolf Steiner all’Università Milano-Bicocca.

16 Dicembre 201116 Dicembre 2016Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Vertigine del Tempo

Psicologia del Natale – La sconfitta di Calcante

Psicologia del Natale - La sconfitta di Calcante

Vorrei provare a dire qualcosa sul Natale prescindendo inizialmente da ciò che riguarda la Cristianità. Non mi piace spiegare il cristianesimo con altro cristianesimo, con la teologia, con l’Antroposofia, con l’occultismo. Come ammoniva Jung, non spieghiamo cose già oscure con altre ancora più oscure!

13 Dicembre 201120 Giugno 2018Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo

La respirazione della terra nel buio invernale (la camera oscura)

La respirazione della terra nel buio invernale (la camera oscura)

La respirazione delle immagini: l’inverno è la camera oscura in cui si sviluppano e fissano le immagini che, grazie alla luce del sole estivo abbiamo “in-camerato” durante l’estate. “Camera segreta de lo core” nella VITA NOVA di Dante ma anche foto-camera per tutti noi oggi per noi.

11 Novembre 20111 Dicembre 2014Biografia umana, Nella curva del tempo, Psicanalisi

L’albero-croce

L'albero-croce

Perchè l’estate di S.Martino, di cui oggi celebriamo la ricorrenza sia davvero la promessa del sole primaverile ed estivo! Siamo entrati in una zona d’ombra. Come ci è entrata Proserpina, Persefone, Kore. Tre volti dello splendore del mito invernale. Scelgo per questo l’immagine della croce coopta. Una croce che appare anche un albero.

1 Novembre 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo, Psicanalisi

Halloween, la psicanalisi e i doni

Nella mia memoria il rituale di “dolcetto o scherzetto” e la suggestiva zucca intagliata quasi come una tragica maschera greca, è arrivato insieme alla lettura dei Peanuts. Ci abbiamo messo del tempo, noi lettori italiani, a capire di cosa si trattasse.

24 Giugno 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Meditazione, Nella curva del tempo

I fuochi di San Giovanni (Solstizio d’estate 4)

I fuochi di San Giovanni

Perdersi e ri -Trovarsi nella Respirazione tra i due solstizi. La festa di San Giovanni è il culmine del solstizio d’estate che vede tradizionalmente l’accensione dei fuochi di San Giovanni.

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Ultimi post

  • Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Metamorfosi del tocco

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Nadia su A proposito di Pinocchio*
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Metamorfosi del tocco
  • Giulia su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Home
  • Blog
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
© 2022 Francesco Pazienza. Proudly powered by Sydney

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi