La volta che babbo Natale mi ha tagliato la barba
Pubblicato ilL’abito non fa il monaco e la barba non fa la saggezza. E poi: “Ma chi sei tu per volerti risparmiare quel tempo a guardarti in faccia ogni mattina?
L’abito non fa il monaco e la barba non fa la saggezza. E poi: “Ma chi sei tu per volerti risparmiare quel tempo a guardarti in faccia ogni mattina?
Se ci rendiamo conto di quanto il raffreddore influenzi la nostra visione del mondo, abbiamo fatto il primo passo verso una intuizione importante.
Il nostro doppio ma anche quello del Castello Sforzesco.
Atelier per l’esercizio della letteratura (da strada). In occasione del II Festival Letteratura a Milano. 5-9 giugno 2013.
La Compassione non è nulla di patetico. È invece uno stato d’animo abbastanza delicato e difficile da distillare.
Yoga richiede condizioni speciali solo nelle fantasie dei neofiti.
La concentrazione è un esercizio importante, ma non è l’essenziale della meditazione. Ciò che conta è arrivare al cuore del nostro bambino interiore!
Nel lavoro interiore ciascuno può disporre di diversi strumenti nella sua cassetta degli attrezzi. Psicanalisi e Psico-NON-analisi sono due strumenti tra i più preziosi.
L’obbiettivo della meditazione è accogliere il bambino che è in noi. Portarlo ogni giorno con noi come fosse un figlio. Qualcuno di cui dobbiamo avere cura.
Così concludevo la precedente paginetta: dietro il mondo c’è sempre un altro mondo. Dal divano psicanalitico al cuscino di meditazione, ricordate?
L’estate, malgrado solo in estate molti meditanti possano fare un ritiro, non sarebbe il momento più adatto al lavoro interiore. In estate si vive “fuori” e non solo di testa 😉 mentre l’introspezione è più facile d’inverno.
Mentre penso non-sono. Posso tutt’al più concedere a qualcuno concepire il seme di quello che sarò/à. Tra il grado 2 e il grado 3 della meditazione.
Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.