Vai al contenuto
Francesco Pazienza
  • Blog
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Sala motori
  • Vertigine del tempo

Categoria: Nella curva del tempo

Archivio del sito “Nella curva del tempo”

21 Giugno 201129 Gennaio 2016Antroposofia, Meditazione, Nella curva del tempo

Alchimia e tantra nel solstizio d’estate

Alchimia del solstizio d'estate

L’ Alchimia è la ricerca del cuore d’oro, della punta di diamante di ogni esperienza umana. L’ Alchimia è anche nell’esperienza più semplice e quotidiana.

17 Giugno 20111 Dicembre 2014Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo

Perdersi e Ritrovarsi nei solstizi (Respirazione della terra 2)

Perdersi e Ritrovarsi nei solstizi (Respirazione della terra 2)

La terra respira nel ciclo delle quattro stagioni e non c’è bisogno di essere esoteristi, antroposofi o psichiatri per saperlo.
Questi ritmi sono estremamente visibili per chi osservi la sofferenza umana nella malattia o semplicemente nel vivere.

14 Giugno 20111 Dicembre 2014Biografia umana, Nella curva del tempo

Così offriremo i nostri occhi al mondo (parte seconda)

Grunewald Christ

La curva del tempo, la vertigine del tempo. Per me non sono solo slogans. Sono tentativi di descrivere l’ebbrezza dell’esistenza.

10 Giugno 20111 Dicembre 2014Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo

Così offriremo i nostri occhi al mondo (parte prima)

Noi offriremo i nostri occhi al mondo

Terra dei Celti
Al confine tra i popoli del Nord ed il Sud
Tra il Nuovo ed il vecchio mondo
Tra la terra ed il mare
Tra il mondo visibile e il mondo invisibile

Alan Stivell, “Delivrance”

7 Giugno 201115 Giugno 2020Antroposofia, Biografia umana, Meditazione, Nella curva del tempo

Respirazione della terra (parte I)

Respirazione della terra

La Terra è un organismo, un essere vivente. Se è vivente la Terra respira. Ha un ciclo respiratorio fatto di inspirazione ed espirazione. Un ciclo però dalla durata ben diversa delle poche manciate di secondi impiegati dal ritmo respiratorio umano.

21 Dicembre 201019 Dicembre 2017Antroposofia, Biografia umana, Nella curva del tempo

Nel solstizio d’inverno 2010

Cari amici, siamo al solstizio di inverno e tra pochi giorni la Cristianità festeggierà il Natale di Gesù di Nazaret. Sono da sempre lettore appassionato della Scrittura. In particolare dei Vangeli.

17 Gennaio 20063 Dicembre 2021Antroposofia, Nella curva del tempo

Il battesimo sul Giordano

Il battesimo sul Giordano

Dopo le Notti Sante e l’Epifania, il calendario cristiano suggerisce, nella 1° domenica dopo l’Epifania, l’immagine del Battesimo sul Giordano.

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3

Ultimi post

  • Mille libri, cento quaderni e i cuscini di meditazione che tendono a zero.
  • Conversazione sul mondo dei sogni (2019)
  • Una contraddizione di Glenn (ancora Elogio della contraddizione)
  • Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Metamorfosi del tocco

Categorie

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

Tag

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen

Pagine del sito

  • Blog
  • Catalogo dell’offerta
  • Contatta Francesco Pazienza
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook
  • Francesco Pazienza
  • Francesco Pazienza – Biografia umana e scrittura creativa
  • I miei libri
  • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Orientamento

Commenti recenti

  • Nadia su A proposito di Pinocchio*
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Francesco Pazienza su Metamorfosi del tocco
  • Giulia su Navigando nel vasto mare del Non-Sapere. (L’essenziale lo dicono i poeti)
  • Home
  • Blog
  • Francesco Pazienza
  • Contatti
  • Cookie policy & privacy
  • I miei libri
    • Metamorfosi della relazione padre/figlio
  • Don-azioni
  • Ebook
    • Lo schiaffo della realtà – ebook

CATEGORIE

  • Agorà
  • Antroposofia
  • Biografia umana
  • Meditazione
  • Nella curva del tempo
  • Psicanalisi
  • Restituzioni
  • Sala motori
  • Scrittura creativa
  • Seminari e conferenze
  • Vertigine del Tempo

TAG

12 notti sante Abitare Adolescenza Alchimia Amor-cortese Antropologie Arte-sociale Bardo biografia Canto Casa Corso-dell'anno Cristo Elogio della contraddizione Figura filosofia Francesco Pazienza Freud Guerre d'indipendenza Handycap Invalidità Milano Mito-biografia Padri-figli Parola Pedagogia Poetiche Postura Psico-NON-analisi Psicologia-sociale rinascere da adulti Rispecchiarsi-nello-sguardo-dell'altro Rudolf Steiner SABOF scrivanie splendore della memoria Stati-di-Coscienza Te' filosofici te' filosofico tragedia unigenito figlio del padre Vangeli Veglia-Sogno-Sonno-profondo Wittgenstein Zen
© 2022 Francesco Pazienza. Proudly powered by Sydney

Informativa - Francesopazienza.it utilizza cookies e tecnologie affini per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito. Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l' Informativa sui cookies. Selezionando OK su questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi