Il bonus facciata, introdotto con la Legge di Bilancio 2020, ha subito diverse evoluzioni nel corso degli anni, con proroghe e modifiche alle sue caratteristiche principali. Tuttavia, per il 2024 è stato definitivamente abolito, lasciando spazio ad altri bonus edilizi che consentono di ottenere agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione, compreso il rifacimento delle facciate esterne degli edifici.
Ti potrebbe interessare:
Tra i bonus alternativi al bonus facciata a cui si potrebbe avere diritto, vi è l’Ecobonus, che permette di detrarre una percentuale delle spese sostenute per interventi di efficientamento energetico, compreso l’isolamento termico delle facciate esterne. Il Bonus ristrutturazione consente invece di ottenere una detrazione del 50% delle spese per interventi di ristrutturazione edilizia, compreso il rifacimento delle facciate, con un limite di spesa massimo per immobile. Infine, il Bonus per il sismabonus permette di detrarre una percentuale delle spese per interventi di miglioramento antisismico, compreso il rifacimento delle facciate con criteri antisismici.
Per accedere a questi bonus edilizi, è importante rispettare determinati requisiti, come ad esempio che gli interventi siano realizzati su immobili residenziali e unitari ubicati in Italia, che i lavori siano eseguiti da ditte abilitate e in regola con le normative edilizie e che vengano conservate le fatture e la documentazione relativa ai pagamenti. Inoltre, è fondamentale inoltrare la Comunicazione di Inizio Lavori all’Agenzia delle Entrate prima dell’avvio dei lavori e acquisire l’Attestazione di Prestazione Energetica dell’edificio a fine intervento, se necessario.
Per ulteriori informazioni sui requisiti, i limiti di spesa e le procedure per richiedere i bonus edilizi, è consigliabile consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate o rivolgersi a un professionista abilitato. Con l’abolizione del bonus facciata per il 2024, è importante conoscere e sfruttare le alternative disponibili per ottenere agevolazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia, compreso il rifacimento delle facciate esterne degli edifici.